4 modi per monetizzare con Pinterest - quellachefaipin
Aggiornamento: 15 apr 2022

Pinterest è uno strumento molto utilizzato in America per monetizzare: non a caso lo definiscono "il paradiso delle shopping".
In Europa invece che per monetizzare, Pinterest è ancora visto come un luogo dove prendere ispirazione o scaricare immagini, che poi, detto tra noi: non si possono utilizzare le immagini di Pinterest: sono soggette a copyright, per avere immagini free esistono siti apposta.
Prima di continuare con la lettura dell'articolo, ti ricordo che se preferisci puoi ascoltare il podcast, cliccando qui.
Confesso che anche io prima di pensare ad utilizzare Pinterest per portare traffico al mio blog, lo vedevo come un luogo dove "cercare cose", salvarle nelle mie bacheche per quando ne avevo bisogno, e basta.
In realtà grazie a Pinterest si può monetizzare, quindi se hai uno shop, fai parte di un programma di affiliazione, o vendi servizi dovresti aggiungere Pinterest nella tua strategia di marketing.
Quante volte girando su Pinterest hai trovato dei prodotti da acquistare, io stessa ho comprato il mio template di Instagram per il profilo travel su Pinterest. Senza Pinterest molti brand, soprattutto i più piccoli, non sarebbero dove sono adesso. E questa consapevolezza sta finalmente arrivando anche in Italia. Io sinceramente senza Pinterest non avrei saputo come portare traffico al blog oltre agli altri canali, i social, dove però i contenuti hanno durata brevissima.

Se stai pensando quindi a Pinterest per aumentare visite al tuo shop, sei nel posto giusto. Pinterest è un ottimo metodo per sviluppare la tua attività online e per portare visite al tuo shop.
Pinterest ne ho già parlato negli altri articoli, è un motore di ricerca, ma creare un pin richiede davvero poco tempo, rispetto ai social, e questo ti consente di essere attivo quotidianamente ed essere premiato da Pinterest che ama i creator costanti, e che farà vedere i tuoi contenuti a più utenti e per molto tempo.
In questo articolo ti voglio parlare di 4 metodi per utilizzare Pinterest per iniziare a guadagnare.
1. Vendi i tuoi prodotti con i rich pin
2. Vendi mandando traffico al tuo blog o al funnel di vendita
3. Guadagna su Pinterest con i programmi di affiliazione
4. Vendi i prodotti del tuo Shop Etsy

1. Vendi i tuoi prodotti con i rich pin
Se vendi prodotti sul tuo sito, o un ecommerce come Shopify, puoi ricreare dei pin della stessa immagine da pubblicare anche su Pinterest. Le persone che troveranno interessante il tuo prodotto potranno cliccarci sopra e venire indirizzati alla pagina del sito per effettuare l'acquisto.
Per sfruttare questa opzione puoi abilitare i "Rich Pin" come fare? innanzitutto verifica il sito cliccando su questo link per seguire le istruzioni di Pinterest. Una volta verificato il sito, dovrai modificare dei meta tag, per poi chiedere la convalida dei rich pin.
Questo ti premette di creare dei pin dettagliati su prodotti, dove oltre alla foto del prodotto, essendo il pin collegato al tuo ecommerce, l'utente vedrà sempre il prezzo aggiornato, e la disponibilità.
Con questo metodo il tuo cliente acquisterà i tuoi prodotti direttamente da Pinterest.
Se non hai ancora aperto il tuo account su Pinterest, ti consiglio di seguirmi sui social (trovi tutto nella home) o sul canale telegram "quellachefaipin" dove quotidianamente lascio informazioni utili.
Se invece hai già un profilo personale, ti consiglio di convertirlo in account business.
2. Vendi mandando traffico al tuo blog o al funnel di vendita
Molti blogger monetizzano inserendo nei loro articoli della pubblicità di prodotti, sfruttando piattaforme come Adsense che permettono, grazie ad annunci pubblicitari di guadagnare qualche extra in modo passivo.
Se invece promuovi dei prodotti, puoi utilizzare il classico funnel di vendita.
Anche in questo caso farai dei pin che mandano all'articolo del blog o al funnel del prodotto che vuoi vendere.

3. Guadagna su Pinterest con i programmi di affiliazione
Un altro metodo è sfruttare Pinterest per mandare traffico al programma di affiliazione da te scelto.
Spesso si pensa ad Amazon, ma non è l'unico: Aliexpress, Fieverr, siti di viaggi, piattaforme di trading, molti sono i programmi disponibili per le varie nicchie.
Il procedimento è semplicissimo: crea il tuo pin e inserisci il link del tuo prodotto in affiliazione.
Ti consiglio di leggere le linee guida di Amazon o del programma da te scelto, per essere conforme alle linee guida.
Se sei un utente Pinterest da diverso tempo, sai che Pinterest aveva rimosso questa opzione, ma è stato ripristinato. Anzi a breve sarà anche più facile vendere semplicemente da un pin idea. Ne ho parlato in modo approfondito nell'articolo:
Tutte le novità ad ottobre 2021 se hai dei prodotti da vendere ti consiglio di leggerlo attentamente e iniziare a creare i tuoi contenuti su Pinterest.

4. Vendi i prodotti del tuo shop Etsy
Io stessa ho conosciuto la piattaforma Etsy grazie a Pinterest. Come dicevo prima ho acquistato un template per il mio profilo travel di Instagram.
Ma vedo che tanti artigiani che hanno lo shop su Etsy ancora non stanno sfruttando Pinterest per promuoversi.
Anche in questo caso è molto semplice: innanzitutto collega il sito andando nelle impostazioni, account, account verificati e segui le istruzioni per collegare il tuo account etsy a Pinterest.
Poi procedi come d'abitudine: quando crei il tuo pin, metti come al solito il link al prodotto sullo shop etsy. Chi cliccherà su visita arriverà direttamente al prodotto da acquistare.
Pinterest è uno strumento molto valido ed efficace anche senza investire soldi, ci vuole però pazienza, ricorda che è un motore di ricerca ha bisogno di un pò di tempo rispetto ai social, ma poi i tuoi contenuti avranno lunga vita, ci vuole anche costanza nella pubblicazione e conoscenza della piattaforma.
Se poi vuoi dare una spinta alla tua attività puoi anche creare delle campagne a pagamento, che al momento sono molto più economiche rispetto ad altri social.
Per tutte le informazioni ti dovessero servire non esitare a contattarmi rispondendo a questo articolo oppure sul canale telegram.
Francesca
Hai visto che ho pubblicato un ebook?
Ti sarà utile se sei agli inizi su Pinterest, il "manuale base per usare Pinterest da app" ti aiuterà con la parte tecnica e pratica, ti insegno come si fanno pin, pin idea, versioni, la seo, e come categorizzare il tuo profilo Pinterest. Si tratta di un manuale molto pratico, per la strategia dobbiamo analizzare il tuo profilo e i tuoi obiettivi, in tal caso scrivimi info@quellachefaipin.ch
Francesca
___________________
DISCLAIMER
Questo articolo contiene link a prodotti miei o di affiliazione per prodotti/servizi che mi sento di consigliare e di cui sono soddisfatta. Questo significa che per ogni acquisto che farai partendo da questi link, le aziende riconosceranno al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!) o guadagnerò dalla vendita del mio prodotto.
Un metodo che ti potrebbe far conoscere nuovi prodotti e che ti permette di sostenere il nostro lavoro di blogger.