Come usare Pinterest per portare traffico al tuo blog - quellachefaipin
Aggiornamento: 10 ott 2022

Quando ho deciso di aprire il mio blog di viaggi in camper, mi sono resa conto che non era così facile, con la quantità di blog che ci sono già avviati, portare traffico anche al mio.
E ho presto capito che non basta mettere un post sui social, anche se hai tanti follower o amici, o mettere un link nelle stories per avere traffico, visualizzazioni e lettori al blog.
Prima però di continuare la lettura di questo articolo, voglio ricordarti che se preferisci puoi ascoltare questo argomento sul podcast, cliccando qui.
Oltretutto sui social media i contenuti durano poche ore: leggevo che su Twitter un contenuto dura circa 15 minuti, su Facebook o Instagram si parla di 6 ore, nei migliori dei casi si arriva ad un giorno, un pò di vita in più l'hanno i reel e i video di Tiktok: si valuta che sopravvivano fino a qualche settimana nei migliori dei casi. Se frequenti i social (anche per lavoro) sai che "non regalano nulla", quindi oltre all'impegno per scrivere un contenuto (post) sui social per incuriosire persone ad andare a leggere il tuo blog, bisogna anche interagire con le persone per fare in modo che il social ci veda attivi e faccia vedere il nostro contenuto, sperando di azzeccare gli # giusti, l'orario giusto e di ricevere abbastanza interazioni nella prima mezzora in modo che il social lo continui a "spingere"... ok non fa per me. Troppe incognite. Io sui social socializzo per piacere di farlo non per sperare di essere simpatica ad un algoritmo, che cambia anche talmente tanto spesso che se non conosci i cambiamenti, rischi di diventargli antipatico.
Sono sempre stata amante di Pinterest, sono anni che sto sulla piattaforma, per prendere spunti per i viaggi o salvare immagini belle, e quindi ho pensato che avrebbe potuto aiutarmi a dare visibilità ai miei articoli. Come io guardavo quelli altrui, qualcuno avrebbe potuto interessarsi ai miei.
Di cosa parliamo in questo articolo:
1. Perchè Pinterest per il blog
2. Come funziona Pinterest e perchè i contenuti durano così a lungo
3. Programmare i Pin su Pinterest e Tailwind

1. Perchè Pinterest per il blog
Da utente Pinterest e blogger (o aspirante tale) avevo capito che avrebbe potuto darmi un pò più di visibilità. E adesso ti spiego perchè:
- molti pensano che Pinterest sia un social (e un pochino lo è visto che si possono seguire le persone, le bacheche, commentare e interagire, e salvare contenuti altrui), in realtà però nasce come motore di ricerca per immagini, ed essendo un motore di ricerca, un contenuto non può durare ore, infatti se facevo determinate ricerche, ad esempio dei luoghi da visitare durante le vacanze, mi uscivano anche contenuti piuttosto datati.
E anche nel mio piccolo, vedevo che i miei pin, che a quei tempi ne mettevo pochi quindi era facile tenerli sotto controllo, avevano interazioni anche a distanza di mesi e alcuni anche di anni.
- Pinterest poi offre la la possibilità di salvare i pin, nelle apposite bacheche, così se trovi qualcosa che ti interessa lo salvi nella tua bacheca e non lo perdi più.
- le immagini, ti vengono proposte in base ai tuoi interessi, alle tue ricerche, alle tue bacheche e ai tuoi pin che pubblichi (il contenuto, le foto).
Se sei un blogger quindi cosa puoi fare?
Una volta creato il tuo articolo e pubblicato, crea delle immagini, se non sai come fare puoi contattarmi oppure cliccare qui e leggere l'articolo "15 trucchi per immagini che convertono".
Preparate le immagini, le pubblichi o meglio, le pinni come si dice su Pinterest, nella bacheca in cui parli dell'argomento e lo lasci "lavorare", non ti spaventare se i primi tempi avrai poche interazioni, Pinterest ci mette qualche settimana, anche qualche mese a dare visibilità ad un tuo pin o pin idea, ma poi non lo fermi più.
Non ti ho detto la vera meraviglia di Pinterest e perchè è così utile per portare traffico al tuo blog: quando tu prepari un pin, c'è il posto dove mettere il link cliccabile che porta direttamente al tuo articolo del blog.
Pinterest poi ultimamente ha implementato una funzione che si chiama "pin idea" che da una grande spinta ai tuoi contenuti, di seguito ti lascio i due articoli che ti suggerisco di leggere per imparare a sfruttarli al meglio, se invece hai poco tempo e preferisci ascoltare, in fondo a questo articolo ti lascio il link al podcast.
Tutte le novità ad ottobre 2021:
https://www.quellachefaipin.ch/post/pinterest-news-ottobre-2021-quellachefaipin La guida completa ai pin idea:
La guida completa ai Pin Idea di Pinterest - quellachefaipin

2. Come funziona Pinterest e perchè i contenuti durano così a lungo
Pinterest è un motore di ricerca, che "lavora" con la seo: che, dopo un bellissimo corso seo, posso dirti che la seo è un insieme di moltissime cose, ma detto in parole povere, molto povere, sono le "parole chiave", hai letto bene, sono le stesse keyword che usi e che cerchi con gli stessi strumenti che usi quando prepari l'articolo del blog.
Su Pinterest quindi quando pinnerai il tuo contenuto, userai le parole chiave per preparare i titoli, descrizioni, bio e bacheche. Per la bio perfetta, puoi leggere questo articolo.
Uno strumento utilissimo per cercare le parole chiave su Pinterest, è proprio Pinterest, nell'apposita barra di ricerca, digitando la parola chiave da te scelta, ti usciranno le liste di parole cercate dagli utenti Pinterest. Facile no?
Oltre a leggere la seo, nelle descrizioni, titoli e immagini, Pinterest ha anche un algoritmo che "valuta" quali sono i pin migliori e gli da visibilità.
Come fare a capire quali sono i pin migliori?
Pinterest adora i "creator", quindi le persone che mettono i pin che in questo caso si chiamano "Fresh Pin", rispetto agli utenti che si limitano a ripinnare: cioè le persone che salvano solo i contenuti altrui (una pratica comunque da fare, non solo per far piacere all'algoritmo di Pinterest ma per ringraziare gli altri creator e chissà che da li nasca uno scambio di repin, follow e magari qualche amicizia o collaborazione?)
Per dare visibilità al Pin puoi sfruttare oltre alle solite bacheche anche le bacheche di gruppo, sono bacheche condivise da più creator. A regola per mettere un proprio Pin, la regola è di fare un repin di un contenuto altrui, quindi uno scambio di favori.

3. Programmare i Pin su Pinterest o Tailwind
I pin che pubblichi su Pinterest, sono indipendenti, hanno "vita propria" quindi per lo stesso articolo puoi creare (spalmati nel tempo) più pin.
Ti ricordi che prima dicevo che quando prepari un pin puoi mettere il link, quindi per lo stesso articolo potrai creare pin con varie immagini e descrizioni diverse, che però rimandano allo stesso link, puoi anche salvare i pin in bacheche differenti (ovviamente inerenti l'argomento), per non mettere tutti i pin lo stesso giorno, che non è molto strategico, puoi sfruttare l'opzione di Pinterest per programmare i pin, puoi programmarne da Pinterest per 15 giorni e fino a 100 pin.
Oppure sfruttare Tailwind, una piattaforma partner di Pinterest, dove andrai a pianificare i pin spalmandoli durante la giornata e nell'arco dei mesi. La versione free ha 100 pin di prova, se poi ti piace puoi scegliere le varie opzioni a pagamento. Il lato positivo è che con Tailwind puoi programmare per un tempo indefinito, ho pin "stagionali" già programmati per l'autunno prossimo. E ho pin già pronti con località e campeggi per le vacanze estive che verranno pubblicati dopo Natale.
Ricorda di anticipare, Pinterest è avanti di circa 3 mesi, sto scrivendo questo articolo a fine Novembre e inizio già a vedere Pin con proposte di idee regalo e attività per San Valentino.

Tailwind è semplice e intuitivo, molto simile a Pinterest, carichi il pin, selezioni la bacheca, metti titolo, descrizione e il link all'articolo di destinazione. Puoi programmare anche più bacheche per lo stesso Pin ma, ricorda che se nel pin la foto, e il link sono uguali, da Pinterest non è considerato un "fresh pin", o meglio, il primo che pubblichi sarà considerato "Fresh Pin", gli altri saranno considerati come dei repin e avranno meno visibilità rispetto al primo.
Mi auguro di averti chiarito meglio le idee sul perchè se sei un blogger dovresti sfruttare Pinterest per aumentare traffico, per qualsiasi domanda ti aspetto nei commenti. Se non vuoi perderti le tip quotidiane, ti consiglio di unirti al canale telegram "quella che fa i pin"
Non dimenticare che Pinterest è una piattaforma in continua evoluzione, scopri come sta cambiando.
Ahh dimenticavo: se vuoi ascoltare il podcast, clicca qui, troverai tutti gli articoli riletti da me: Podcast quella che fa i pin
Prima di salutarti
Volevo anche avvisarti che ho preparato un ebook: se stai valutando di utilizzare Pinterest per portare traffico ai tuoi contenuti o per vendere i tuoi prodotti. Con questa guida pratica il "manuale base per usare Pinterest da app" ti insegnerò a fare pin, pin idea, versioni, la seo, e come categorizzare il tuo profilo Pinterest. Si tratta di un manuale molto pratico, mentre per la parte strategica dobbiamo analizzare il tuo profilo e i tuoi obiettivi, in tal caso scrivimi info@quellachefaipin.ch
Francesca
Articoli correlati:
Pinterest per food blogger vegani
___________________
DISCLAIMER
Questo articolo contiene link a prodotti miei o di affiliazione per prodotti/servizi che mi sento di consigliare e di cui sono soddisfatta. Questo significa che per ogni acquisto che farai partendo da questi link, le aziende riconosceranno al mio blog una piccola commissione (chiaramente senza alcun sovrapprezzo per te che acquisti!) o guadagnerò dalla vendita del mio prodotto.
Un metodo che ti potrebbe far conoscere nuovi prodotti e che ti permette di sostenere il nostro lavoro di blogger.